Argomenti per Tesi di Laurea Specialistica
nell'ambito delle Trasmissioni Digitali

Rivelazione, decodifica e sincronizzazione per sistemi di diffusione satellitare di televisione digitale, standard di II generazione (DVB-S2) e non solo, nell'ambito di un progetto con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA-ESTEC), Olanda;

Rivelazione e decodifica per sistemi satellitari DVB-RCS (DVB Return Channel via Satellite), nell'ambito di un progetto con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA-ESTEC), Olanda;

Progetto di modulazioni codificate ad alta efficienza spettrale ed energetica, nell'ambito di un progetto con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA-ESTEC), Olanda;

Ricevitori avanzati per sistemi di comunicazione in fibra ottica, nell'ambito di un progetto con la Scuola Superiore S. Anna, Pisa e Ericsson;

Sistemi coerenti per comunicazioni su fibra ottica, nell'ambito di un progetto finanziato dal MIUR;

Tecniche di mitigazione di interferenza per il sistema di localizzazione satellitare Galileo, nell'ambito di un'iniziativa del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT);

Codici turbo e decodifica iterativa;

Codici a bassa densità (Low-Density Parity-Check codes, LDPC) e decodifica "a scambio di messaggi";

Tecniche di rivelazione per trasmissioni su canali affetti da interferenza intersimbolica;

Rivelazione e decodifica su canali affetti da incertezze parametriche.

Per informazioni, rivogersi al prof. Giulio Colavolpe,
tel. 0521 905744, Palazzina 2, Sede Scientifica di Ingegneria,
e-mail:


Last update 24/8/2006